Unisciti a noi nel celebrare gli anniversari e le commemorazioni più significative del 2025. Dal 60° anniversario della morte di Winston Churchill, al 40° anniversario della morte di Italo Calvino e quello di Marc Chagall; esplora le date chiave di quest'anno attraverso le nostre collezioni.
Scarica la lista completa degli anniversari e commemorazioni più rilevanti del 2025
7 gennaio: 10 anni dalla sparatoria a Charlie Hebdo, Parigi, Francia. Due terroristi entrano con la forza nei locali della rivista satirica Charlie Hebdo e aprono il fuoco. Dodici persone vengono uccise e undici ferite.

8 gennaio: Il 90° anniversario della nascita di Elvis Presley, ("The King"), cantante, chitarrista e attore americano. (Morto nel 1977)

24 gennaio: Il 60° anniversario della morte di Winston Churchill, primo ministro britannico (1940-45, 1951-55). Uno dei più grandi leader di guerra del 20° secolo.

27 gennaio: Olocausto: 80 anni fa, l'Armata Rossa sovietica liberò il campo di concentramento di Auschwitz, nel sud della Polonia. Auschwitz era il più grande campo di concentramento nazista e lì morirono almeno 1.1 milioni di prigionieri.

6 febbraio: 80 anni dalla nascita di Bob Marley, cantante reggae/ska/rock, cantautore, musicista e icona culturale giamaicana.

21 febbraio: 60 anni dall'assassinio di Malcolm X, leader musulmano afroamericano e attivista per i diritti umani.

28 marzo: 40° anniversario della morte di Marc Chagall, artista, incisore e designer francese di origine russa.

2 aprile: 20 anni dalla morte di Papa Giovanni Paolo II. Gli successe Papa Benedetto XVI il 19 aprile.

30 aprile: 80 anni dalla morte di Adolf Hitler, leader del partito nazista tedesco, cancelliere della Germania (1933-45) e dittatore (1934-45). (Karl Dönitz gli succede come presidente della Germania).

19 maggio: 100 anni dalla nascita di Pol Pot, rivoluzionario comunista cambogiano e brutale dittatore. Leader dei Khmer rossi. Responsabile della morte di quasi tre milioni di persone.

1 luglio: 100 anni dalla morte di Erik Satie, compositore, pianista e scrittore francese.

20 agosto: 400 anni dalla nascita di Thomas Corneille, drammaturgo e lessicografo francese.

27 agosto: Ricorre il 60° anniversario della morte di Le Corbusier, architetto e urbanista francese di origini svizzere.

19 settembre: 40° anniversario della morte di Italo Calvino, giornalista, scrittore di racconti, romanziere e saggista. Uno dei più importanti scrittori di narrativa italiani del XX secolo.Ricorre il 40° anniversario della morte di Italo Calvino, giornalista, scrittore di racconti, romanziere e saggista. Uno dei più importanti scrittori di narrativa italiani del XX secolo.

10 ottobre: 40° anniversario della morte di Orson Welles, attore, regista, sceneggiatore e produttore americano di teatro, cinema e radio (La guerra dei mondi, Quarto potere).

16 dicembre: 250 anni dalla nascita di Jane Austen, scrittrice britannica (Ragione e sentimento, Orgoglio e pregiudizio, Mansfield Park, Emma, Northanger Abbey, Persuasione)

Scarica la lista completa degli anniversari e commemorazioni più rilevanti del 2025