[]
La tua selezione corrente
asset(s) Asset
Il tuo preventivo 0

La tua selezione

Cancella la selezione
Articolo aggiunto al carrello
{"event":"pageview","page_type1":"catalog","page_type2":"image_page","language":"it","user_logged":"false","user_type":"ecommerce","nl_subscriber":"false"}
{"event":"ecommerce_event","event_name":"view_item","event_category":"browse_catalog","ecommerce":{"items":[{"item_id":"BL3067821","item_brand":"other","item_category":"illustration","item_category2":"out_of_copyright","item_category3":"standard","item_category4":"vinci_leonardo_da_1452_1519","item_category5":"not_balown","item_list_name":"search_results","item_name":"codex_arundel_ms_263_f_229v_notes_displayed_as_an_open_bifolium_with_f_226_text_page_1503_pen_ink_on","item_variant":"undefined"}]}}
Metadata Block (Hidden)

Contattaci per ulteriore assistenza

Dimensione del file ad alta risoluzione

Cerca altre immagini o video ad alta risoluzione

Codex Arundel, MS 263 f.229v, Note, visualizzato a bifoglio aperto con f. 226: pagina di...

Title

start

end

Affidati ai nostri Account Manager
Dettagli sulla licenza
I tuoi dati
*
*
*
*
*

Immagine Numero

BL3067821

Titolo dell'immagine

Codex Arundel, MS 263 f.229v, Note, visualizzato a bifoglio aperto con f. 226: pagina di testo, 1503 (penna e inchiostro su carta)

Auto-translated text View Original Source

Tecnica

pen and ink on paper

Data

1503 AD (C16th AD)

Dimensioni

20.5x29 cms

Descrizione dell'immagine

Quaderno di Leonardo da Vinci (' Il Codex Arundel'). Raccolta di documenti scritti in italiano da Leonardo da Vinci (1452, d. 1519), nella sua caratteristica scrittura a specchio mancino (lettura da destra a sinistra), comprensiva di diagrammi, disegni e brevi testi, che coprono una vasta gamma di argomenti scientifici e artistici, oltre a note personali. Il nucleo del quaderno è una collezione di materiali che Leonardo descrive come' una collezione senza ordine, disegnata da molte carte, che ho copiato qui, sperando di sistemarli successivamente ciascuno al suo posto secondo i soggetti di cui trattano' (f. 1r), una collezione che ha iniziato nella casa di Piero di Braccio Martelli a Firenze, nel 1508. A questo quaderno è stato successivamente aggiunto un certo numero di altri documenti sciolti contenenti scrittura e diagrammi prodotti da Leonardo nel corso della sua carriera. Decorazione: numerosi diagrammi. “Ricordo come addì 8 d'aprile 1503 io, Lionardo da Vinci, prestai a Vante miniatore ducati 4 d'oro in oro. Portogli Salai e li dette in sua propia mano. Disse rendermeli infra lo spazio di quaranta giorni”

Read More

Credito fotografico

Bridgeman Images

Asset - Informazioni sui diritti
Status del copyright
Permessi
Show Hide
Status del copyright
Nessun copyright aggiuntivo
Permessi
Permission required for non-editorial use (inc book and magazine covers). Please contact us
Formato più grande disponibile 8207 × 6115 px 53 MB
Dimensioni [pixels] Dimensioni a 300dpi [mm] Dimensione del file [MB]
Large 8207 × 6115 px 695 × 518 mm 53.2 MB
Medium 1024 × 763 px 87 × 65 mm 984 KB

Immagini simili